Lo schema ippodameo, detto anche schema a griglia ortogonale, è un tipo di piano urbanistico caratterizzato da strade che si intersecano ad angolo retto, formando una griglia regolare di isolati. Prende il nome da Ippodamo da Mileto, architetto e urbanista greco del V secolo a.C., a cui viene attribuito il suo sviluppo e la sua applicazione in diverse città.
Caratteristiche principali:
Critiche:
Utilizzo:
Lo schema ippodameo è stato utilizzato in molte città nel corso della storia, fin dall'antica Grecia e Roma. È ancora utilizzato oggi, spesso in combinazione con altri tipi di piani urbanistici. Esempi notevoli includono:
Implicazioni:
Lo schema ippodameo ha implicazioni significative per l'organizzazione sociale, economica e politica della città. La sua regolarità può influenzare i modelli di proprietà fondiaria, la distribuzione delle risorse e le relazioni tra i cittadini. La pianificazione urbana e la governance devono tenere conto di questi aspetti per massimizzare i benefici e minimizzare gli svantaggi di questo modello.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page